Il mio bambino ha i denti storti! C'è un'età giusta per mettere l’apparecchio ai denti ai bambini?
- Claudio Ferrantini
- 1 set
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 18 ott
Qual’e l’età giusta?

Dipende dal tipo di malocclusione e quindi cambia da paziente a paziente.
In generale, i casi più complessi, quelli in cui dobbiamo lavorare sulle basi ossee, ovvero sulla mascella e sulla mandibola, iniziamo a trattarli verso i 6/7 anni.
A questa età è ancora possibile incidere sulla crescita delle ossa facciali e del cranio , quindi intervenire precocemente su determinate problematiche è di fondamentale importanza.
Naturalmente se il piccolo paziente collabora!
A questa età il bambino ha iniziato la prima fase di permuta, ovvero sta sostituendo gli incisivi da latte con quelli permanenti e stanno crescendo i sesti , cioè i primi molari permanenti.
Verso i 10/11 anni la permuta dei denti si completa con l’arrivo dei canini e dei premolari permanenti. La maggior parte delle terapie inizia a questa età , quando il bambino ha già permutato una parte dei denti ma non tutti .
A questa età è abbastanza grande per collaborare attivamente ed aiutarci per la buona riuscita della terapia .
Ma poi trovi la bambina che a 9 anni ha cambiato tutti i denti e il ragazzo che a 14 deve cambiarne ancora diversi! 😱
Come è possibile e cosa dobbiamo fare?
L'età di permuta è indicativa: ogni bambino è diverso dall'altro e, quindi ,va visitato per valutare se ci sono problemi e quando sarà il momento di affrontarli.
Le visite di controllo ai bambini sono consigliate dai 3 anni di età… visita dopo visita controlleremo la permuta dei denti e se tuo figlio ha bisogno dell’apparecchio!
👶 Ogni bambino cresce con i suoi tempi: affidati a chi sa accompagnarlo passo dopo passo.
👉 Prenota una visita di controllo ortodontica per tuo figlio.






